Seguici su
Cerca

Storie di uomini

Prendendo spunto dal titolo del documentario di Remo Schellino, “In verità vi dico. Storie di uomini”, il Castello Museo di Rocca de' Baldi propone, per le visite di domenica 22 giugno, un piccolo approfondimento dedicato ai personaggi di casa Morozzo che si dedicarono alla carriera religiosa.
Data:
22/06/2025 - 24/06/2025 ora 14:45
Storie di uomini

Data

22GIU/2025
Inizio Evento ora 14:45
24GIU/2025
Fine Evento ora 18:00

Descrizione

Prendendo spunto dal titolo del documentario di Remo Schellino, “In verità vi dico. Storie di uomini”, il Castello Museo di Rocca de' Baldi propone, per le visite di domenica 22 giugno, un piccolo approfondimento dedicato ai personaggi di casa Morozzo che si dedicarono alla carriera religiosa. In ogni famiglia nobile ci furono uomini e donne che scelsero o furono indirizzati alla chiesa. A Rocca de' Baldi un religioso molto devoto ed orgoglioso del suo casato aveva anche costruito a sue spese un prezioso santuario. Il personaggio più celebre fu però Giuseppe Morozzo della Rocca che fece una importante ascesa fino a divenire cardinale e vescovo di Novara. Vicino al papa Pio VII, subì le conseguenze di questa devota amicizia. Il tema delle visite di domenica 22 saranno una anteprima storica della proiezione che si terrà il 24 giugno alle ore 21:00 del film documentario di Remo Schellino che vuole indagare, tramite il ritratto di sei parroci, la loro scelta vocazionale con le proprie fatiche esistenziali, i dubbi, le certezze per aver intrapreso un cammino voluto e cercato, ma anche l’abbandono del ministero sacerdotale.

Per informazioni: Castello Museo di Rocca de' Baldi https://museodoro.org/
Proiezione del documentario “In verità vi dico. Storie di uomini” di Remo Schellino, martedì 24 giugno ore 21:00, Parco del Castello di Rocca de' Baldi
Visite guidate di domenica 22 giugno ore 14:45 e 16:00
Prenotazioni:
On line: https://www.cuneoalps.it/cultura-e-tour-guidati/tour-guidati-cuneo-alps
Conitours – da lunedì a sabato – 0171 696206 – info@cuneoalps.it – domenica Museo di Rocca de' Baldi: sms e whatsapp 351 9568945
Ingressi e visite: Intero 5,00 E – Ridotto 2,50 E tra i 7-17 anni – Gratuito Abbonamento Musei Piemonte, residenti, disabili e accompagnatore, minori di 7 anni

A chi è rivolto

a tutti

Organizzato da

Luogo

Castello di Rocca de' Baldi
Indirizzo: Piazza Pio VII Rocca de' Baldi

Telefono:
+39 ?351 9568945?
Email:
info@museodoro.it
PEC:
info@museodoro.it

Contatti

Telefono: 0171 696206
Email: info@cuneoalps.it

Ulteriori Informazioni

Pubblicato il 17/06/2025

Ultimo aggiornamento

17/06/2025 08:29




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri