Seguici su
Cerca

Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari

La Commissione comunale per la formazione dell'Albo dei Giudici Popolari aggiorna gli elenchi comunali dei cittadini in possesso dei requisiti per svolgere le funzioni di Giudice Popolare. Viene nominata dal Consiglio Comunale ed è composta dal Sindaco, o da un suo delegato, e da due Consiglieri Comunali. Dura in carica per l'intera legislatura. Attività della Commissione: in base alla normativa vengono formati due separati elenchi: uno dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e l'altro dei Giudici Popolari di Corte d'Assise di Appello. Tali elenchi vengono inviati al Tribunale per la revisione di sua competenza e successivamente restituiti dallo stesso per la pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune. Il Tribunale provvede alla formazione ed approvazione degli albi definitivi, che sono permanenti e soggetti ad aggiornamento biennale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere chiamati a prestare servizio come giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado in occasione delle sessioni di giudizio delle stesse.

Requisiti per l'iscrizione
- cittadinanza italiana;
- godimento diritti civili e politici;
- età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
- titolo di studio di scuola media inferiore per l'iscrizione nell'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) oppure titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione nell'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise di Appello (secondo grado)

Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:
- i magistrati e, in genere, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Presentazione della domanda:
dal 1° aprile al 31 luglio di ogni anno dispari al Comune di r

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri